Cos'è l'Allulosio?
L'allulosio è uno zucchero raro e un raro epimero del fruttosio, un monosaccaride presente in natura ma presente in quantità estremamente basse. Oltre settanta anni fa, l’allulosio fu scoperto per la prima volta nel grano e successivamente nell’uva secca, nei fichi e nello zucchero di canna. Nel 2015, l’allulosio ha ricevuto l’approvazione della FDA per l’uso in prodotti da forno, caramelle, salse dolci, latticini, gelati, dessert, bevande e altri prodotti.
Dolcificanti naturali:
Il più grande vantaggio del dolcificante allulosio rispetto ad altri dolcificanti naturali a zero calorie risiede nelle sue proprietà e funzioni che ricordano molto quelle del saccarosio. È sufficientemente sicuro e simile allo zucchero, il che gli consente di ottenere eccellenti effetti sostitutivi dello zucchero in applicazioni in cui altri dolcificanti faticano, come nei prodotti da forno.
Applicazione di allulosio:
L'aloulosio è attualmente ampiamente utilizzato in vari nuovi prodotti, tra cui dolciumi, latticini e bevande che rappresentano i tipi di applicazione più comuni. Con la popolarità delle diete chetogeniche in Europa e in America, molte aziende utilizzano l’alloulosio per migliorare le formulazioni dei prodotti.
L'applicazione dell'aloulosio negli alimenti contenenti materie prime dimagranti presenta i seguenti vantaggi:
Basso contenuto calorico: l'aloulosio ha calorie molto inferiori rispetto al saccarosio, solo un decimo del saccarosio.
Aiutare la perdita di peso: l'allochetosio può aumentare la concentrazione plasmatica di insulina, ridurre il livello di zucchero nel sangue, aumentare il contenuto di glicogeno epatico, ridurre l'accumulo di grasso corporeo ed evitare l'iperglicemia postprandiale nei pazienti diabetici; Nell'esperimento, può anche inibire l'attività della sintasi del grasso epatico nei topi e ridurre l'accumulo di grasso addominale.
Elevata sicurezza: l'aloketose è considerato dagli studiosi europei e americani la migliore alternativa all'eritritolo, poiché i due hanno una dolcezza simile e sono più sicuri degli alcoli zuccherini. Le persone hanno una certa tolleranza all'assunzione di vari alcoli zuccherini, altrimenti si avranno vari gradi di effetti lassativi. Tuttavia, Aloketose non presenta tale situazione e non ha alcun effetto sul metabolismo e sulla riduzione dello zucchero nel sangue.
Elevata stabilità: l'aloulosio ha una struttura e caratteristiche estremamente stabili, una forte inerzia chimica e può mantenere il suo stato originale anche in condizioni acide o alcaline. La sua stabilità è superiore a quella del saccarosio, il che lo rende conveniente per l'uso in alimenti ricchi di vari nutrienti e fonti di materie prime complesse.
Migliore capacità antiossidante: rispetto al fruttosio e al saccarosio, l’aloulosio e le proteine dell’albume non solo formano migliori strutture reticolate attraverso la reazione di Maillard, migliorando la consistenza del cibo, ma generano anche sostanze con una maggiore attività antiossidante, che possono ridurre le perdite ossidative durante la lavorazione e la conservazione degli alimenti.
Fonte naturale: l'aloulosio è raro in natura ed è generalmente sintetizzato dal glucosio. È un prodotto naturale che soddisfa i bisogni psicologici dei consumatori.