Funzione:
1. Promuove la circolazione sanguigna
Il gingerolo e gli altri ingredienti contenuti nello zenzero stimolano la dilatazione dei vasi sanguigni nel cuoio capelluto, migliorando la circolazione sanguigna nella testa. Una migliore circolazione sanguigna fornisce ai follicoli piliferi più ossigeno e sostanze nutritive, favorendo una crescita sana e un migliore nutrimento, con il risultato di capelli più forti e lucenti.
2. Stimola l'attività del follicolo pilifero
Lo zenzero può stimolare i follicoli piliferi, attivando quelli in fase di riposo e favorendo la crescita dei capelli. Come ingrediente per la cura dei capelli, può essere efficace nel trattamento della caduta dei capelli causata dall'attività atrofizzata o ridotta del follicolo pilifero, contribuendo ad aumentare la densità dei capelli.
3. Regola la secrezione di petrolio
Lo zenzero aiuta a regolare la secrezione di olio nel cuoio capelluto. Per il cuoio capelluto grasso, può inibire l'eccessiva secrezione delle ghiandole sebacee, mantenendo il cuoio capelluto fresco e rinfrescante, riducendo la caduta dei capelli e altri problemi del cuoio capelluto causati dall'eccessivo sebo che ostruisce i follicoli.
4. Lenisce il cuoio capelluto
Le proprietà riscaldanti dello zenzero leniscono i nervi del cuoio capelluto, alleviando l'affaticamento e la tensione della testa e promuovendo un senso di relax e comfort. Ciò aiuta a migliorare la qualità del sonno, che è fondamentale sia per la salute della testa che per il benessere fisico generale.
5. Materia prima antibatterica e antinfiammatoria
Lo zenzero ha alcune proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, che possono inibire la crescita di batteri, funghi e altri microrganismi sul cuoio capelluto, riducendo l’infiammazione del cuoio capelluto. Ad esempio, lo zenzero può alleviare prurito, arrossamento e gonfiore causati da condizioni come la dermatite seborroica, mantenendo un ambiente sano del cuoio capelluto.
Applicazione:
1.Industria farmaceutica: utilizzata in integratori alimentari, capsule e compresse per aiuti digestivi, antinausea e salute delle articolazioni.
2. Alimenti e bevande funzionali: aggiunti a bevande salutari, tè, barrette energetiche e snack per fornire benefici funzionali alla salute.
3. Ingredienti cosmetici e cura personale: incorporati nei prodotti per la cura della pelle per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, che aiutano a lenire e illuminare la pelle.
4. Nutrizione animale: utilizzato negli alimenti per animali domestici e nel mangime per bestiame come promotore della crescita naturale e integratore sanitario.
5. Medicina tradizionale: rimane un ingrediente chiave in vari sistemi di medicina tradizionale come l'Ayurveda e la medicina tradizionale cinese (MTC).
Sicurezza:
Conforme allo standard nazionale GB 26406-2011 "Standard igienici per gli additivi alimentari" e allo standard nazionale sui farmaci WS-10001- (HD-0414)
-2002 e la Farmacopea degli Stati Uniti USP35.